EXPO OSAKA KANSAI. SELEZIONE DELLE IMPRESE DEI TERRITORI DI 14 GAL SARDI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

E’ stata pubblicata il 06/05/2025, la determina n. 78 di approvazione dell’Avviso pubblico per la selezione delle imprese localizzate nei territori dei GAL Barbagia, GAL Anglona Coros, GAL Barigadu Guilcer, GAL Campidano, GAL Gallura, GAL Linas Campidano, GAL Logudoro Goceano, GAL Marmilla, GAL Ogliastra, GAL Sarcidano, GAL SGT, GAL Sinis, GAL Sulcis, GAL Terras de Olia, per la concessione di contributi a fondo perduto sotto forma di voucher per le spese necessarie alla partecipazione agli eventi di promozione territoriale che si terranno a Osaka dal 23 al 27 giugno 2025, in occasione della partecipazione della Regione Sardegna all’Expo 2025 Osaka Kansai dal 22 al 28 giugno 2025.

La domanda potrà essere presentata entro il 17 maggio 2025 ore 18.00.

L’importo massimo del contributo erogabile per singola impresa è pari ad € 2.000,00 (duemila/00)

Condizione di ammissibilità

Il numero massimo di imprese ammesse alla partecipazione all’evento per territorio è di 2 (due).

Le imprese del territorio del GAL Barbagia che possono partecipare sono quelle ascrivibili alle seguenti categorie merceologiche:

  • Vino (Vitigno autoctono, Cannonau DOC)
  • Dolci/Pasta

Relativamente al prodotto vino e distillati si specifica quanto segue: ai fini degli adempimenti relativi al passaggio doganale le aziende produttrici dovranno garantire e comprovare al momento della concessione del contributo la presenza dell’importatore in Giappone. Questo costituisce requisito di ammissibilità e la mancata comprova è causa di decadenza del contributo.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili al contributo a fondo perduto esclusivamente le seguenti tipologie di spese:

  • Soggiorno: (Hotel) pernottamento;
  • Trasporto: in caso di utilizzo di mezzi pubblici sarà riconosciuto il rimborso del prezzo del biglietto (pullman, treno, aereo – classe economica, nave/traghetto, ecc.). Il costo sostenuto per l’utilizzo del taxi potrà essere ammesso qualora sussistano particolari esigenze pratiche, debitamente individuate, che rendano necessario l’utilizzo di tale mezzo di trasporto.
  • Vitto: il costo dei pasti consumati deve essere documentato da fattura, ricevuta fiscale o scontrini fiscali, purché descrittivi del bene o servizio acquistato, c.d. “scontrini parlanti” (Circolare Ministero Finanze 16 luglio 1998 n.188/E). Il costo per un pasto è riconosciuto per un importo non superiore a euro 27,79. Sono riconosciuti due pasti cumulabili per un importo giornaliero non superiore, complessivamente, a euro 55,47 (art.5, D.P.R. 395/88; Linee guida per le missioni del personale RAS).

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice secondo lo schema di cui all’allegato A del presente Avviso e debitamente sottoscritta. I soggetti richiedenti devono presentare la seguente documentazione:

  1. Allegato A – Domanda di partecipazione
  2. Allegato B – Informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi degli articoli 13 – 14 del Regolamento UE 2016/679
  3. Allegato C – Dichiarazione aiuti De Minimis
  4. Allegato D – Tracciabilità flussi finanziari

La domanda, salvo eventuali proroghe, completa di tutti i suoi allegati, dovrà pervenire entro le ore 18.00 del 17 maggio 2025, a pena di esclusione.

La domanda potrà essere presentata solamente a mezzo P.E.C. e indirizzata all’ indirizzo: gal@pec.galbarbagia.it

L’avviso e la modulistica sono disponibili nella pagina dedicata al seguente LINK